Donato Aiello, presidente della Pro Loco e Lucia Vanacore, assessore al turismo di Vico Equense |
delle competenze acquisite (pratica laboratoriale, project work e visite guidate). L’obiettivo è di trasferire competenze, quale accoglienza e assistenza al cliente, gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti, raccolta, selezione e catalogazione delle informazioni. Possono partecipare al corso i giovani tra i 15 anni e i 29 anni non impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un corso scolastico/formativo/universitario, iscritti al programma “Garanzia Giovani Campania”. “Al termine delle attività – spiega Donato Aiello, presidente della pro Loco Vico Equense - sarà rilasciata, per ciascun’unità di competenza, un’attestazione di frequenza con profitto.” Per partecipare bisogna inviare una richiesta, con allegato il curriculum vitae, alla mail info@prolocovicoequense.it In seguito, gli interessati saranno contattati per essere guidati all’iscrizione sul sito garanzia Giovani. L'ammissione al corso prevede il superamento di un colloquio motivazionale.