Silvio Petrone (Sarim) e il Sindaco Andrea Buonocore |
Vico Equense/Meta - Due giorni a settimana dedicati al ritiro del multimateriale, uno a quello dei rifiuti indifferenziati. E poi controlli più severi e stop al sacchetto nero, mentre cambiano tempi e modalità di conferimento della spazzatura. Scatterà il 6 marzo la «rivoluzione» varata dalle amministrazioni di Meta e Vico Equense d'intesa con Sarim, la società che gestisce la raccolta differenziata nei due Comuni costieri, e presentata nelle ultime ore. A Meta l'indifferenziato potrà essere conferito solo il mercoledì e non più nel sacchetto nero, ma nella busta grigia originariamente prevista per la carta. «Una scelta dettata dalla necessità di facilitare i controlli - spiega Caterina Moretto, responsabile dell'ufficio Ecologia - e di abbattere i costi a carico del Comune». Il multimateriale, invece, sarà ritirato il lunedì e il giovedì nel tradizionale sacchetto lilla. Carta e cartone, infine, Giorni e colori come cambia la differenziata dovranno essere smaltiti nella nuova busta di colore giallo. Per agevolare questa rivoluzione il Comune ha avviato una campagna di sensibilizzazione che stamani farà tappa m piazza Vittorio Veneto. Stesse novità per Vico Equense, dove gli obiettivi dell' amministrazione sono due: portare la raccolta differenziata dal 67 al 75 per cento, riducendo quel 30 per cento di indifferenziato prodotto l'anno scorso. Anche a Vico scomparirà il sacchetto nero, sostituito da quello trasparente ritirato ogni giovedì. Il martedì e il venerdì, invece, saranno destinati alla raccolta del multimateriale. «Nei nostri programmi fa sapere il sindaco Andrea Buonocore - c'è pure l'introduzione di incentivi a favore dei cittadini». Già dalla prossima primavera, infatti, i residenti potranno conferire direttamente il multimateriale di provenienza domestica accumulando una serie di bonus. Per dissipare le incertezze lasocietà che gestisce la differenziata ha rilanciato «Ambiente Sarim»: un'app persmartphone, scaricabile da Google Play e da Play Store, che con un semplice clic consentirà ai residenti di conoscere il nuovo calendario della raccolta e ogni altra informazione utile.