Meteo 6 febbraio 2017. Temporali su Piemonte, Valle d'Aosta, Marche. Mari: molto agitato il Canale di Sardegna

Meteo-6-febbraio-2017-Temporali
ROMA - Comunicazione meteo del Dipartimento della Protezione civile italiana da cui si evincono le previsioni del tempo in Italia per i prossimi giorni. Il 6 febbraio 2017 il tempo sull'Italia sarà così caratterizzato. Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Triveneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, settori occidentali del Molise, Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria, Sicilia occidentale e meridionale e settori occidentali della Sardegna, con quantitativi cumulati moderati, fino a puntualmente elevati su zone interne delle Marche; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto delle regioni, ad eccezione di Valle d’Aosta e Piemonte centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.

Nevicate: a quote superiori ai 600-800 metri su settori alpini occidentali, entroterra ligure e, con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati; al di sopra dei 1000-1200 metri sui restanti settori alpini e prealpini e, dalla sera, sull’Appennino centrale con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati.

Temperature: in sensibile aumento al nord, sia nei valori minimi che massimi; in sensibile diminuzione sulle due isole maggiori nei valori massimi.

Venti: nord-occidentali di burrasca sulla Sardegna; forti settentrionali con raffiche di burrasca sulla Liguria di Ponente; forti, meridionali sui settori adriatici e ionici, occidentali sulla Sicilia con rinforzi di burrasca sul settore occidentale dell’isola; tendenti a forti settentrionali sul centro peninsulare.

Mari: da molto agitati a grossi il Mare ed il Canale di Sardegna; da molto mossi ad agitati il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia; molto mossi i restanti bacini.

Subscribe to receive free email updates: