La Domenica Metropolitana di dicembre presenta - grazie al supporto di Giotto-FILA - numerose proposte di visita e attività nei Musei Civici: fra queste si segnalano I segreti di Inferno, sulle orme dei protagonisti del celebre romanzo/film Inferno, le visite in Santa Maria Novella e quelle al Museo Novecento, correlate alla mostra temporanea realizzata in occasione dell’anniversario dell’alluvione Beyond Borders/After the Flood: the artists’ engagement. Sempre correlate all’anniversario dell’alluvione sono i laboratori artistici per famiglie proposti alle Murate, cui rispondono altre attività per famiglie in Santa Maria Novella e in Palazzo Vecchio: qui i bambini potranno, per esempio, diventare protagonisti nella realizzazione dell’albero di Natale del palazzo.
Sono inoltre in programma le visite accompagnate presso il Museo del Bigallo alle h9.30, 10.30, 11.30 e 12.30 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496) e presso il Museo
della Misericordia alle h15.30 e alle h16.30 (Piazza Duomo, prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393).
Anche la Fondazione Palazzo Strozzi aderisce alla giornata proponendo alle h11.30 l’appuntamento Parliamo di...Ai Weiwei (massimo 15 partecipanti) sull’esposizione Ai Weiwei. Libero, visita gratuita con ingresso a pagamento.
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città
metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Senza prenotazione sono gli *accessi ai Musei Civici Fiorentini.
Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00), **Torre di Arnolfo (orario 10.00/17.00, 30 persone ogni mezz’ora), Scavi archeologici di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00, 25 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 13.00/17.30), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 13.00/17.00), Museo Novecento (orario 9.00/18.00), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi 13.00/17.00, ultimo accesso ore 16.15, 30 persone ogni mezz’ora), Museo del Ciclismo Gino Bartali
(Ingressi 10.00/16.00).
Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
*Gli accessi sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza.
**In caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. Sarà accessibile il
camminamento di ronda.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre h 9.30-13.00 e h14.00-17.00 (attenzione: servizio non attivo la domenica mattina).
Tel. 055-2768224, 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
Web www.musefirenze.it
MUSEO DI PALAZZO VECCHIO
Percorsi segreti
target: per giovani e adulti
orari: 10.00, 11.30, 14.30, 16.00
durata: 1h15’
La proposta consente di visitare alcuni ambienti particolarmente preziosi: fra questi la scala
realizzata per volere di Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia; lo Studiolo di
Francesco I de’ Medici, raffinatissimo scrigno “di cose rare et pretiose”, e lo Scrittoio del padre
Cosimo I (più conosciuto come Tesoretto); infine l’imponente struttura a capriate che sorregge il
soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento.
I segreti di Inferno
target: per giovani e adulti
orario: 10.30, 14.00, 16.30
durata: 1h15’
“Palazzo Vecchio assomiglia a una gigantesca torre degli scacchi. Con la sua solida facciata
squadrata e gli spalti merlati, l’edificio è situato a guardia dell’angolo sudorientale di piazza della
Signoria”. Così scrive Dan Brown nel suo ultimo best-seller, Inferno, ambientato a Firenze e in larga
parte in Palazzo Vecchio. Seguendo i passi del professor Robert Langdon, il pubblico potrà
conoscerne la storia rivivendo le ambientazioni e le scene del romanzo, dalle sale pubbliche agli
ambienti più segreti.
La Reggia Medicea
target: per giovani e adulti
orari: 15.30
durata: 1h15’
Le sale di Palazzo Vecchio raccontano ancora oggi in modo evidente le trasformazioni occorse nel
Cinquecento, quando Cosimo I de’ Medici vi trasferì la sua residenza incaricando dei lavori prima
Giovanni Battista del Tasso e poi Giorgio Vasari. Accanto alle funzioni governative il palazzo
assunse così anche il ruolo di Reggia, ospitando non solo la famiglia ducale ma tutta la corte. Il
percorso consente di visitare i principali ambienti del Palazzo con un'attenzione particolare non solo
ai fasti e alle bellezze dell’età medicea ma anche agli aspetti di vita quotidiana, rievocando le
consuetudini, gli avvenimenti e le curiosità che animarono tanto le sale pubbliche quanto le stanze
private.
Guidati da Giorgio Vasari
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orari: 15.00, 16.30
durata: 1h15’
Nel 1555 Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore aretino – autore de Le vite dei più eccellenti
pittori, scultori e architetti – diventa il responsabile del cantiere di Palazzo Vecchio e compie un
immenso lavoro per trasformare l’edificio in una sontuosa reggia rinascimentale. Nel dialogo con il
pubblico Giorgio Vasari illustra le linee di politica culturale del Duca Cosimo I de’ Medici,
committente assoluto degli interventi, e la perizia della fabbrica medicea nel realizzare, in tempi
record, la nuova residenza ducale.
Vita di corte
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orario: 11.30
durata: 1h15’
Oggi Palazzo Vecchio è un museo, ma nel Cinquecento era la residenza del duca Cosimo I de
Medici, di sua moglie Eleonora de Toledo e dei loro undici figli. Attraversando le sale del museo i
visitatori potranno non solo ammirare lo splendore della reggia ma anche immaginare i sontuosi
banchetti nella Sala Grande e i terrazzi fioriti come giardini. Infine sarà possibile indossare mantelli
e zimarrine, scarpe e cappelli cinquecenteschi oppure dilettarsi con alcuni giochi da principini.
Intorno all’albero di Natale
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orario: 10.00, 11.30
durata: 1h15’
L’albero di Natale illumina tutte le case durante le feste e i suoi decori sono il risultato di
espressione e creatività. Anche Palazzo Vecchio - da oltre settecento anni “dimora” del governo
cittadino - ha tutti gli anni il proprio albero, che ogni volta propone un addobbo diverso e dedicato
alla storia dell’edificio e della città. Durante il laboratorio i bambini e le loro famiglie potranno dare il
proprio contributo alla realizzazione degli addobbi e portare a casa un ricordo dell’esperienza…da
appendere all’albero.
Piccole storie di colori. Bianco
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 10.00
durata: 1h
Il Bianco è in verità un non-colore, può includere o escludere tutti i colori a seconda del modo in cui
lo si guarda. Richiama alla mente le nuvole, la lana e il cotone, la panna montata, lo zucchero e la
neve. Pensando al Bianco si evocano sensazioni di morbidezza, di pace, di purezza e di pulizia. I
bambini saranno coinvolti in una progressiva scoperta multisensoriale del Bianco, indagandone i
significati e le sensazioni, per poi avviare un percorso nelle sale del Palazzo alla ricerca dei colori
che alcuni personaggi – divenuti inspiegabilmente bianchi – hanno misteriosamente perduto.
Piccole storie di colori. Rosso
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 15.00
durata: 1h
In occasione dell’l Rosso è il colore per eccellenza: è il colore della vitalità, della ricchezza, del
potere e del piacere. Grazie a una scenografica installazione interattiva i bambini potranno
familiarizzare con toni e significati del Rosso e potranno conoscere alcune delle materie prime da
cui può̀ nascere, come la cocciniglia e la robbia. Nella seconda parte dell’attività sarà avviato un
percorso tematico in alcune sale del Palazzo dove i Rossi - nelle loro varianti - si affollano numerosi.
COMPLESSO DELLE MURATE
Riva. Pensare il fiume
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orari: 15.00, 16.30
durata: 1h
In occasione del progetto artistico RIVA 2016, cantiere di ricerca sul fiume Arno che ha coinvolto
artisti visivi, fotografi e sound artists, Le Murate Progetti Arte Contemporanea si offrono come luogo
nel quale osservare e riflettere sulla storia del fiume e sulla sua identità culturale, ambientale e
sociale. A partire dalle ricerche e dalle produzioni interdisciplinari correlate al progetto - le fotografie
della Fondazione Studio Marangoni, il Terzo Giardino dello Studio ++, la sound art di Tempo Reale
e il paesaggio sonoro di Radio Papesse - i bambini saranno coinvolti in un percorso di scoperta del
fiume e del suo volto nella città contemporanea per poi diventare protagonisti di un ripensamento
artistico dell’Arno.
MUSEO NOVECENTO
Conversazioni in mostra. La risposta degli artisti all’alluvione.
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orario: 10.30, 12.00
durata: 1h15’
La visita alla mostra Beyond Borders /After the Flood: the artists’ engagement sarà l’occasione per
approfondire uno dei temi portanti del Museo Novecento, ovvero la risposta degli artisti all’appello
del critico d’arte Carlo Ludovico Ragghianti che in seguito all’alluvione li invitò a donare la propria
opera per costituire un nuovo Museo Internazionale di Arte Contemporanea. Appello che ebbe larga
eco in tutto il mondo, tanto che già nel febbraio del 1967 si aprirà in Palazzo Vecchio la mostra Gli
Artisti per Firenze. La mostra si pone come “controcanto” alle opere già esposte in forma
permanente all’interno del percorso museale, nella sezione dedicata appunto a questo tema,
presentando al pubblico un pregevole nucleo di opere dei depositi: artisti cubani, cinesi, serbi, i cui
lavori restituiscono la portata e il respiro della solidarietà artistica che germinò dal dramma.
COMPLESSO DI SANTA MARIA NOVELLA
Visita a Santa Maria Novella
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orari: 14.30
durata: 1h15’
Le visite accompagnano il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia
dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso
un’attenzione particolare sarà dedicata alla storia dell’ordine, i cui caratteri teologici soggiacciono a
tutte le vicende architettoniche e artistiche del convento, ma anche alla partecipazione attiva della
cittadinanza, che da sempre ha supportato la vita del complesso grazie a lasciti, committenze e
patronati, coinvolgendo i maggiori artisti del Medio Evo e del Rinascimento: fra questi Giotto,
Masaccio, Filippo Brunelleschi, Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi.
Vita quotidiana in Santa Maria Novella
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orari: 16.00
durata: 1h15’
Il complesso di Santa Maria Novella offre l’occasione per immaginare e ricostruire la vita, le regole,
l ́orario e le mansioni dei frati domenicani del tredicesimo secolo apprezzando nel contempo la
ricchezza dei capolavori che il convento racchiude. Sarà quindi possibile rivivere sulla propria pelle
lo scorrere del tempo nel convento - la preghiera nella grande chiesa, tradotta in forma visiva nelle
grandi opere di Giotto, Masaccio, Brunelleschi o Ghirlandaio; il pasto comune in refettorio; la
riunione nella sala del Capitolo; lo studio in biblioteca, il silenzio nel chiostro; la cura e l’assistenza
nell’infermeria; il riposo nei dormitori - giungendo ad apprezzare la portata storica e artistica del
complesso.
Sono inoltre in programma le visite accompagnate presso il Museo del Bigallo alle h9.30, 10.30, 11.30 e 12.30 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496) e presso il Museo
della Misericordia alle h15.30 e alle h16.30 (Piazza Duomo, prenotazione obbligatoria, tel. 055-239393).
Anche la Fondazione Palazzo Strozzi aderisce alla giornata proponendo alle h11.30 l’appuntamento Parliamo di...Ai Weiwei (massimo 15 partecipanti) sull’esposizione Ai Weiwei. Libero, visita gratuita con ingresso a pagamento.
Si ricorda che tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città
metropolitana di Firenze e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.
Senza prenotazione sono gli *accessi ai Musei Civici Fiorentini.
Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00), **Torre di Arnolfo (orario 10.00/17.00, 30 persone ogni mezz’ora), Scavi archeologici di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00, 25 persone ogni mezz’ora), Santa Maria Novella (orario 13.00/17.30), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 13.00/17.00), Museo Novecento (orario 9.00/18.00), Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi 13.00/17.00, ultimo accesso ore 16.15, 30 persone ogni mezz’ora), Museo del Ciclismo Gino Bartali
(Ingressi 10.00/16.00).
Attenzione: le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
*Gli accessi sono disponibili fino ad esaurimento posti per motivi di sicurezza.
**In caso di pioggia la Torre di Arnolfo resterà chiusa al pubblico per motivi di sicurezza. Sarà accessibile il
camminamento di ronda.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre h 9.30-13.00 e h14.00-17.00 (attenzione: servizio non attivo la domenica mattina).
Tel. 055-2768224, 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
Web www.musefirenze.it
MUSEO DI PALAZZO VECCHIO
Percorsi segreti
target: per giovani e adulti
orari: 10.00, 11.30, 14.30, 16.00
durata: 1h15’
La proposta consente di visitare alcuni ambienti particolarmente preziosi: fra questi la scala
realizzata per volere di Gualtieri di Brienne e ricavata nello spessore della muraglia; lo Studiolo di
Francesco I de’ Medici, raffinatissimo scrigno “di cose rare et pretiose”, e lo Scrittoio del padre
Cosimo I (più conosciuto come Tesoretto); infine l’imponente struttura a capriate che sorregge il
soffitto a cassettoni del Salone dei Cinquecento.
I segreti di Inferno
target: per giovani e adulti
orario: 10.30, 14.00, 16.30
durata: 1h15’
“Palazzo Vecchio assomiglia a una gigantesca torre degli scacchi. Con la sua solida facciata
squadrata e gli spalti merlati, l’edificio è situato a guardia dell’angolo sudorientale di piazza della
Signoria”. Così scrive Dan Brown nel suo ultimo best-seller, Inferno, ambientato a Firenze e in larga
parte in Palazzo Vecchio. Seguendo i passi del professor Robert Langdon, il pubblico potrà
conoscerne la storia rivivendo le ambientazioni e le scene del romanzo, dalle sale pubbliche agli
ambienti più segreti.
La Reggia Medicea
target: per giovani e adulti
orari: 15.30
durata: 1h15’
Le sale di Palazzo Vecchio raccontano ancora oggi in modo evidente le trasformazioni occorse nel
Cinquecento, quando Cosimo I de’ Medici vi trasferì la sua residenza incaricando dei lavori prima
Giovanni Battista del Tasso e poi Giorgio Vasari. Accanto alle funzioni governative il palazzo
assunse così anche il ruolo di Reggia, ospitando non solo la famiglia ducale ma tutta la corte. Il
percorso consente di visitare i principali ambienti del Palazzo con un'attenzione particolare non solo
ai fasti e alle bellezze dell’età medicea ma anche agli aspetti di vita quotidiana, rievocando le
consuetudini, gli avvenimenti e le curiosità che animarono tanto le sale pubbliche quanto le stanze
private.
Guidati da Giorgio Vasari
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orari: 15.00, 16.30
durata: 1h15’
Nel 1555 Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore aretino – autore de Le vite dei più eccellenti
pittori, scultori e architetti – diventa il responsabile del cantiere di Palazzo Vecchio e compie un
immenso lavoro per trasformare l’edificio in una sontuosa reggia rinascimentale. Nel dialogo con il
pubblico Giorgio Vasari illustra le linee di politica culturale del Duca Cosimo I de’ Medici,
committente assoluto degli interventi, e la perizia della fabbrica medicea nel realizzare, in tempi
record, la nuova residenza ducale.
Vita di corte
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orario: 11.30
durata: 1h15’
Oggi Palazzo Vecchio è un museo, ma nel Cinquecento era la residenza del duca Cosimo I de
Medici, di sua moglie Eleonora de Toledo e dei loro undici figli. Attraversando le sale del museo i
visitatori potranno non solo ammirare lo splendore della reggia ma anche immaginare i sontuosi
banchetti nella Sala Grande e i terrazzi fioriti come giardini. Infine sarà possibile indossare mantelli
e zimarrine, scarpe e cappelli cinquecenteschi oppure dilettarsi con alcuni giochi da principini.
Intorno all’albero di Natale
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orario: 10.00, 11.30
durata: 1h15’
L’albero di Natale illumina tutte le case durante le feste e i suoi decori sono il risultato di
espressione e creatività. Anche Palazzo Vecchio - da oltre settecento anni “dimora” del governo
cittadino - ha tutti gli anni il proprio albero, che ogni volta propone un addobbo diverso e dedicato
alla storia dell’edificio e della città. Durante il laboratorio i bambini e le loro famiglie potranno dare il
proprio contributo alla realizzazione degli addobbi e portare a casa un ricordo dell’esperienza…da
appendere all’albero.
Piccole storie di colori. Bianco
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 10.00
durata: 1h
Il Bianco è in verità un non-colore, può includere o escludere tutti i colori a seconda del modo in cui
lo si guarda. Richiama alla mente le nuvole, la lana e il cotone, la panna montata, lo zucchero e la
neve. Pensando al Bianco si evocano sensazioni di morbidezza, di pace, di purezza e di pulizia. I
bambini saranno coinvolti in una progressiva scoperta multisensoriale del Bianco, indagandone i
significati e le sensazioni, per poi avviare un percorso nelle sale del Palazzo alla ricerca dei colori
che alcuni personaggi – divenuti inspiegabilmente bianchi – hanno misteriosamente perduto.
Piccole storie di colori. Rosso
target: per famiglie con bambini dai 4 ai 7 anni
orari: 15.00
durata: 1h
In occasione dell’l Rosso è il colore per eccellenza: è il colore della vitalità, della ricchezza, del
potere e del piacere. Grazie a una scenografica installazione interattiva i bambini potranno
familiarizzare con toni e significati del Rosso e potranno conoscere alcune delle materie prime da
cui può̀ nascere, come la cocciniglia e la robbia. Nella seconda parte dell’attività sarà avviato un
percorso tematico in alcune sale del Palazzo dove i Rossi - nelle loro varianti - si affollano numerosi.
COMPLESSO DELLE MURATE
Riva. Pensare il fiume
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orari: 15.00, 16.30
durata: 1h
In occasione del progetto artistico RIVA 2016, cantiere di ricerca sul fiume Arno che ha coinvolto
artisti visivi, fotografi e sound artists, Le Murate Progetti Arte Contemporanea si offrono come luogo
nel quale osservare e riflettere sulla storia del fiume e sulla sua identità culturale, ambientale e
sociale. A partire dalle ricerche e dalle produzioni interdisciplinari correlate al progetto - le fotografie
della Fondazione Studio Marangoni, il Terzo Giardino dello Studio ++, la sound art di Tempo Reale
e il paesaggio sonoro di Radio Papesse - i bambini saranno coinvolti in un percorso di scoperta del
fiume e del suo volto nella città contemporanea per poi diventare protagonisti di un ripensamento
artistico dell’Arno.
MUSEO NOVECENTO
Conversazioni in mostra. La risposta degli artisti all’alluvione.
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orario: 10.30, 12.00
durata: 1h15’
La visita alla mostra Beyond Borders /After the Flood: the artists’ engagement sarà l’occasione per
approfondire uno dei temi portanti del Museo Novecento, ovvero la risposta degli artisti all’appello
del critico d’arte Carlo Ludovico Ragghianti che in seguito all’alluvione li invitò a donare la propria
opera per costituire un nuovo Museo Internazionale di Arte Contemporanea. Appello che ebbe larga
eco in tutto il mondo, tanto che già nel febbraio del 1967 si aprirà in Palazzo Vecchio la mostra Gli
Artisti per Firenze. La mostra si pone come “controcanto” alle opere già esposte in forma
permanente all’interno del percorso museale, nella sezione dedicata appunto a questo tema,
presentando al pubblico un pregevole nucleo di opere dei depositi: artisti cubani, cinesi, serbi, i cui
lavori restituiscono la portata e il respiro della solidarietà artistica che germinò dal dramma.
COMPLESSO DI SANTA MARIA NOVELLA
Visita a Santa Maria Novella
target: per tutti, a partire dai 10 anni
orari: 14.30
durata: 1h15’
Le visite accompagnano il pubblico alla comprensione di uno straordinario documento della storia
dell’ordine domenicano ma anche di un fondamentale capitolo della città di Firenze. In questo senso
un’attenzione particolare sarà dedicata alla storia dell’ordine, i cui caratteri teologici soggiacciono a
tutte le vicende architettoniche e artistiche del convento, ma anche alla partecipazione attiva della
cittadinanza, che da sempre ha supportato la vita del complesso grazie a lasciti, committenze e
patronati, coinvolgendo i maggiori artisti del Medio Evo e del Rinascimento: fra questi Giotto,
Masaccio, Filippo Brunelleschi, Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi.
Vita quotidiana in Santa Maria Novella
target: per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
orari: 16.00
durata: 1h15’
Il complesso di Santa Maria Novella offre l’occasione per immaginare e ricostruire la vita, le regole,
l ́orario e le mansioni dei frati domenicani del tredicesimo secolo apprezzando nel contempo la
ricchezza dei capolavori che il convento racchiude. Sarà quindi possibile rivivere sulla propria pelle
lo scorrere del tempo nel convento - la preghiera nella grande chiesa, tradotta in forma visiva nelle
grandi opere di Giotto, Masaccio, Brunelleschi o Ghirlandaio; il pasto comune in refettorio; la
riunione nella sala del Capitolo; lo studio in biblioteca, il silenzio nel chiostro; la cura e l’assistenza
nell’infermeria; il riposo nei dormitori - giungendo ad apprezzare la portata storica e artistica del
complesso.